La lettura regolare e interattiva migliora le capacità di memoria degli anziani – La lettura può aiutare a migliorare la memoria episodica e a lungo termine negli anziani. La lettura è costantemente
Roma – Un lungo applauso di tutti gli ambasciatori e i relatori, in piedi per il momento di ricordo, ha accolto il momento in cui è stata scoperta la targa che intitola
Afghanistan: donne e ragazze espulse dai talebani da una biblioteca della capitale – Un gruppo di donne e ragazze sono state espulse dai talebani da una biblioteca della capitale afghana, come mostra
Il cordoglio del mondo politico per la scomparsa di Lidia Nobili – Cordoglio del mondo politico per la morte di Lidia Nobili. Tanti i messaggi anche via social per la scomparsa a 68
Manovra: in Aula Camera giovedì alle 8, fiducia venerdì – La manovra slitta di un giorno e quindi arriverà nell’Aula della Camera giovedì 22 alle 8. Lo ha stabilito la conferenza dei
Il segno delle donne – Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio, è la prima scrittrice in Italia a denunciare, attraverso il suo romanzo “Una donna”, il ruolo delle donne nella società
Omicidio Sana Cheema: processo al via anche senza imputati – Il processo davanti alla Corte d’Assise di Brescia per l’omicidio di Sana Cheema può iniziare anche senza la presenza degli imputati che sono all’estero. I giudici hanno
Valditara: stop ai cellulari in classe – In una circolare diffusa oggi alle scuole a firma del ministro dell’Istruzione è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni trattandosi di
Il Garante per la privacy multa la Regione Lazio che spiava le mail dei dipendenti – Il caso nato dalla denuncia di un sindacato che contestava il monitoraggio avviato sui metadati della
SAHARA OCCIDENTALE. La Francia ribadisce il sostegno al piano di autonomia marocchino Il ministro francese per l’Europa e gli Esteri Catherine Colonna ha ribadito, venerdì a Rabat, la posizione del suo Paese