Renato Cortese nominato a capo dell’ufficio ispettivo del Viminale – Il Consiglio dei ministri “ha deliberato il rientro dalla posizione di disponibilità del dirigente generale di pubblica sicurezza Renato Cortese, per il conferimento delle funzioni di Direttore dell’Ufficio centrale ispettivo del Ministero dell’interno”. Cortese, notissimo per avere arrestato l’imprendibile boss di Cosa nostra Bernardo Provenzano, ma anche mafiosi del calibro di Giovanni Brusca e Gaspare Spatuzza, era stato rimosso dall’incarico di questore di Palermo dopo la condanna in primo grado per il caso del trattenimento e dell’espulsione dall’Italia di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Muktar Ablyazov, e della figlia Aula. Condanna poi ribaltata nel processo d’appello, nel quale è stato assolto con formula piena.
Un riscatto anche morale che è arrivato anche con il conferimento della cittadinanza onoraria di Palermo.
Nello specifico a giugno di quest’anno è arrivato il verdetto d’appello: assolto “perché il fatto non sussiste”. Cortese e gli altri imputati – tra cui Maurizio Improta, anche lui rimosso dal precedente incarico dopo il primo verdetto e in seguito all’assoluzione nominato questore di Trento – hanno visto così riconosciuta l’innocenza.
Renato Cortese nominato a capo dell’ufficio ispettivo del Viminale

Latest from Blog
Stop di Lula a fornitura di munizioni da Brasile a Ucraina – Preferisce mantenere posizione neutrale
Tennis: Novak Djokovic trionfa agli Australian Open per la decima volta – La vittoria in finale
Attenzione a condividere la email sul web – “Quando si inserisce la propria email, si fa
La banca fallisce e un gesso di Canova finisce all’asta – “Amore e Psiche stanti” è
Afghanistan: una grave ondata di freddo uccide 166 persone – La temperatura è scesa a -33
Iran: continuano le proteste contro il regime e 107 persone rischiano l’esecuzione – Amnesty International ha
بحضور سفير المملكة المغربية بروما توقيع توامة بين فيبو فالينتيا الايطالية ومدينة الداخلة بدأت علاقة التعاون
Marocco, Usa: “Sostegno a piano autonomia marocchino” Lo ha ribadito l’assistente del Segretario di Stato americano
Morte di Saman Abbas, il 31 gennaio in Pakistan la decisione sull’istanza di rilascio del padre
Iran – Il regime iraniano ha condannato a morte una donna curda incinta, con l’accusa di aver appiccato