Migranti, il direttore di Analisi Difesa evidenzia i punti chiave della visita di Mario Draghi a Tripoli Intervistato da TgCom24 Mediaset, il direttore di Analisi Difesa evidenzia i punti chiave della visita
Italia – Lo denuncia la Cgia: nelle ultime settimane “si sono aggiunti molti addetti del settore alberghiero e della ristorazione e altrettante finte parrucchiere ed estetiste che quotidianamente si recano nelle case
L’immigrazione illegale attraverso le rotte mediterranee e i Balcani è in calo in tutta l’Ue. Con un’unica eccezione: l’Italia. La rotta del Mediterraneo centrale, verso il Sud Italia, è in crescita. Gli
Sta prendendo sempre più forma la Task Force Takuba, voluta dalla Francia per combattere i gruppi jihadisti operanti nel Sahel. Lo scorso febbraio sono arrivati in Mali 150 operatori del Särskilda Operationsgruppen (Special Operations Task Group)
Med-or, una Fondazione per sviluppare sinergie culturali ed economiche nel Mediterraneo e in Oriente
Med-or, una Fondazione per sviluppare sinergie culturali ed economiche nel Mediterraneo e in Oriente – “L’Italia è il mare”, titolava a novembre 2020 un bel fascicolo monografico di limes, la rivista di
Vaccini anti-Covid: Johnson & Johnson in Italia dal 16 aprile – «Il commissario per l’emergenza covid Francesco Paolo Figliuolo mi ha detto che i vaccini Johnson & Johnson arriveranno in Italia dal
La destra moderna che serve al Paese – Fratelli d’Italia potrebbe rappresentare l’ala che nella seconda Repubblica non c’è mai stata Oggi Fratelli d’Italia si trova in un certo senso nella stessa situazione
Ronchi, ma perdiamo posizioni. Cingolani, Recovery per crescere L’Italia è il primo paese in Europa per economia circolare. E’ il paese che ricicla di più e che usa di più materie prime
L’Istituto Rabat-Driss Benzekri per i diritti umani, sotto il Consiglio nazionale per i diritti umani (CNDH), ospita, dal 23 al 25 marzo, una sessione di formazione a beneficio dei dirigenti del Consiglio
L’ambasciatore del Marocco in Italia, Youssef Balla, considera il Regno un hub per la cooperazione nel Mediterraneo La pandemia è l’occasione per ripensare la cooperazione e i rapporti tra i Paesi del