Il Qatar ha in pugno anche le Nazioni Unite. La scalata al Palazzo di Vetro da parte degli emiri del terrore si è compiuta con la firma a margine del “Doha Forum”,
Terrorismo, l’Europa continua a non imparare la lezione. O, se l’ha imparata, continua a non agire di conseguenza ed è tragicamente ancora il Natale a ricordarle che le strategie di contrasto sin
Le relazioni con il Qatar si fanno sempre più pericolose per l’Italia. Non solo sul piano dell’aumento dell’insicurezza interna dovuto all’avanzata dell’agenda estremista dei Fratelli Musulmani, che si avvalgono del sostegno finanziario
Il generale Haftar, uomo forte dell’est della Libia, ha fatto sapere attraverso gli organi di comunicazione del Lna, l’esercito nazionale libico, che non parteciperà alla Conferenza sulla Libia a causa di presenze
L’incontro sui temi della sicurezza e dei diritti umani in Medio Oriente che si è svolto giovedì 27 settembre presso il ministero delle Politiche agricole, è stata l’occasione per fare il punto
L’emiro del Qatar, Tamim al-Thani, non riesce più a nascondere le magagne del regime ereditato dal padre Hamad. La campagna mediatica legata ai Mondiali di calcio del 2022, la frenesia diplomatica fatta
Pecunia non olet. Sembra essere questa la vera e unica stella polare della politica estera italiana. Della tanto decantata vocazione intermedia, quella che farebbe dell’Italia un attore capace di facilitare la risoluzione
È trascorso poco più di un anno da quando il Quartetto arabo composto da Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto e Bahrein ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con il Qatar,
Il tentativo dell’Iran di destabilizzare il quadrante arabo, messo in opera insieme al fratello minore Qatar, sta per concludersi. Il finanziamento e l’armamento dei ribelli Houthi nello Yemen, che si contrappongono all’Arabia