Marocco: sorpasso al Sud Africa nella produzione di auto – Cè una novità assoluta nella storia della produzione automobilistica in Africa. Con gli stabilimenti Renault-Dacia a Casablanca e Tangeri, e Stellantis a Kénitra (Peugeot, Citroën, Fiat Opel, ecc.), la piattaforma marocchina è diventata la più grande base di produzione di auto nel 2024, molto più del Sudafrica. Lo scrive il portale Le 360. “Pretoria è stata per diversi decenni l’indiscusso numero uno dei produttori di veicoli del continente”, ora è storia, scrive il quotidiano. Secondo gli analisti di Fitch Solutions, la produzione di auto in Marocco (autovetture e veicoli commerciali leggeri) dovrebbe raggiungere poco meno di 614.000 unità nel 2024, mentre quella sudafricana (autovetture e veicoli commerciali) dovrebbe scendere a 591.000 unità.
Questa tendenza è alimentata da due fattori: “lescarse prestazioni logistiche e l’aumento delle importazioni di veicoli in Sudafrica nel 2024”, afferma L’Économiste, nonché i continui investimenti nell’industria automobilistica marocchina, che sosterranno la crescita della produzione locale, in particolare per quanto riguarda i progetti di veicoli elettrici (EV).
Nel 2023, Renault ha prodotto quasi 382.661 veicoli nei suoi due siti di Casablanca e Tangeri, ricorda il quotidiano.
L’obiettivo è di arrivare a 500.000 unità entro il 2025. Stellantis Morocco, che produce 200.000 auto all’anno, punta ad aumentare la sua produzione a 450.000 veicoli all’anno.
In totale, la piattaforma del Marocco potrebbe produrre più di 582.000 auto entro il 2023, dato che la capacità installata complessiva è di 1 milione di veicoli.
“La produzione crescerà in media del 6,8% su base annua nel periodo di previsione fino al 2033, per raggiungere un volume annuo di 1,09 milioni di unità”, prevedono gli analisti di Fitch Solutions.
In futuro, “cisono tutte le ragioni per credere che il Marocco rimarrà la destinazione d’investimento preferita per l’industria automobilistica, grazie alla sua vicinanza all’UE, agli accordi commerciali esistenti (FTA), alle infrastrutture logistiche esistenti, agli incentivi, al potenziale di elettrificazione dei processi, ecc.
Marocco: sorpasso al Sud Africa nella produzione di auto

Latest from Blog
HABEMUS PAPAM, Robert Francis Prevost. Si chiamerà Leone XIV – Fumata bianca alle ore 18,08 dalla
Roma – Alle 21:01 di questa sera, si è diffusa la consueta “fumata nera” dalla Cappella
Marocco: il governo punta ad un incremento storico delle esportazioni entro il 2027 – Il Marocco
L’India attacca 9 siti in Pakistan che ospitano “infrastrutture terroristiche” – Le forze armate indiane hanno
Germania: Merz eletto cancelliere al secondo turno – Il leader conservatore tedesco Friedrich Merz è stato
Germania: Merz non ottiene i voti necessari per diventare cancelliere al primo turno – Friedrich Merz,
Port Sudan: colpiti da droni aeroporto, centrale elettrica e strutture militari – Nel giro di 48 ore,
Roma, seminario “Disagi e disturbi mentali giovanili: comprendere per prevenire ed intervenire” Università degli studi Guglielmo
Emirati Arabi Uniti: lezioni sull’intelligenza artificiale nelle scuole pubbliche dall’asilo in su – Il primo ministro
Dakhla: la conferenza AUSACO chiede una ridefinizione dell’approccio ONU alla controversia sul Sahara marocchino – I partecipanti