Germania al voto: vince la Cdu di Merz, seconda Afd con il 20% – Alle elezioni federali tedesche del 23 febbraio 2025, la coalizione conservatrice CDU/CSU, guidata da Friedrich Merz, ha ottenuto
Oggi 8 marzo 2021 , si festeggia la festa della donna. Tanti anni sono passati da quando per la prima volta le donne che hanno scritto la storia, hanno festeggiato quell’anelito di
Donne – Ed è di nuovo i’8 Marzo. Le strade, le case ,la tv, tutto si colora di giallo , ci risiamo . Parliamo di donne, festeggiamo le donne…NO io non ci
Dedicato alle Donne – Anche quest’anno, è arrivato l’8 marzo, giornata internazionale dei diritti della Donne. Da più di un secolo, le persone in tutto il mondo festeggiano tale ricorrenza. Ogni nazione
Sono una donna, ma l’8 marzo non posso “festeggiare” la ricorrenza, la cosiddetta festa della donna, un giorno nato sulle ceneri di una tragedia, come reazione alla condizione di inferiorità in cui
8 marzo – Quella femminile non è una questione che può essere ricordata esclusivamente in occasione dell’8 marzo. Dovrebbe, piuttosto, avere la considerazione che merita ogni giorno dell’anno. Ad oggi, non abbiamo ancora
Italia – L’articolo 53 della costituzione italiana enuncia “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità retributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”. In
Il femminile a confronto, l’editoriale di Adriano Segatori Beatrice Venezi, donna creativa, nel senso più elevato del temine sia in senso artistico che in quello psichico. Un personaggio di risonanza mondiale per
“Il femminismo ideologico di oggi non ha connessione con la realtà e con le problematiche delle donne. Non basta declinare al femminile le cariche e invocare le quote rosa per ottenere parità
L’8 marzo è La Giornata Internazionale Delle Donne, una ricorrenza in cui si celebrano il potere e l’iniziativa femminile. L’8 marzo non è una festa, ma una giornata in cui dovremmo ricordare
La Svizzera mette al bando il burqa nei luoghi pubblici. Alla vigilia della festa delle donne, una giornata sempre intrisa di retorica, i cittadini elvetici hanno deciso, attraverso un referendum, di vietare la