Bombe a grappolo caricate su missili, droni e aerei da combattimento, centinaia di estremisti “mercenari” siriani, minacce e disinformazione: dopo Siria e Libia, la Turchia di Recep Tayyip Erdogan porta guerra anche nel Caucaso, schierandosi come belligerante a tutti
De-radicalizzare i radicalizzati con gli stessi radicalizzatori: è questa la logica alla base della collaborazione tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) del ministero della Giustizia e l’Ucoii (Unione delle comunità islamiche d’Italia) in merito
De-radicalizzare i radicalizzati con gli stessi radicalizzatori: è questa la logica alla base della collaborazione tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) del Ministero della Giustizia e l’UCOII (Unione delle comunità islamiche d’Italia)
Con queste parole Souad Sbai, presidente dell’Associazione delle Donne Marocchine in Italia Acmid Donna Onlus e già parlamentare della Repubblica, commenta la scelta del Ministro Bonafede di affidare all’UCOII (Unione delle comunità
L’esercito italiano ha siglato il 10 settembre un accordo di cooperazione militare con l’esercito del Qatar. Formazione, addestramento e sviluppo delle capacità di combattimento: è quanto i soldati italiani garantiranno ai colleghi
Cristianesimo ed ebraismo religioni “eretiche”? Non sono militanti dell’ISIS o di Al Qaeda a parlare, nei loro tipici audio o video messaggi, o nei post che circolano su internet e i social
UN SIMBOLO DI LIBERTÀ E DI EROISMO – Giovedì sera , è deceduta nel carcere turco di Silivri, dopo 238 giorni di sciopero della fame, l’avvocato Ebru Timtik. Lei, strenuo difensore dei
ROMA – «238 giorni di digiuno e poi la morte. Termina così la battaglia per i diritti umani di Ebru Timtik. La responsabilità di quanto accaduto è della Turchia di Erdogan e
Il gomito a gomito tra Luigi Di Maio e il premier incaricato tunisino, Hichem Mechichi, rappresenta un segno di resa e non d’intesa. Una resa duplice da parte dell’Italia, anzitutto al ricatto
L’escalation nel Mediterraneo orientale tra Grecia e Turchia è parte di una competizione più ampia per la ridefinizione degli spazi geopolitici e delle rotte commerciali che vanno dai Balcani all’Africa, passando per