PROF BARONE NUOVAMENTE IN CONGO – “Lungo le strade i bambini, a passi lenti e pesanti, come per anestetizzare la fame e la sete. L’aria è semi polverosa dopo il risveglio del
Tunisia – Piazza Bardo, dove ha sede il parlamento tunisino, è testimone di un’intensa presenza di sicurezza, e di rigorose misure di sicurezza, in previsione dello scoppio delle violenze. Inoltre, i media
Cremlino – Il portavoce della presidenza russa Dmitry Peskov ha annunciato oggi, che il Cremlino sta seguendo gli sviluppi della situazione in Tunisia. In un comunicato stampa, Peskov ha dichiarato: “Stiamo seguendo
Afghanistan: crisi umanitaria sale il bilancio delle vittime – Le Nazioni Unite hanno riferito che il numero di vittime civili in Afghanistan ha raggiunto livelli record con il ritiro delle forze statunitensi
Tunisia – Proteste contro l’esecutivo, il primo ministro Mechici silurato. Tunisia nel caos. Dopo una giornata di scontri, proteste e manifestazioni in varie città, il presidente Kais Saied ha annunciato la sospensione
Libia – Scontri tra milizie in Libia nel centro di Tripoli per il controllo del petrolio: il governo transitorio non è in grado di mantenere la pace e l’ordine. Violenti scontri armati
La polizia belga ha rintracciato e arrestato a Molenbeek un uomo condannato in Spagna nel 2018 per apologia del terrorismo. Radicalizzatosi dopo la morte in Siria del fratello, entrato a far parte dello
“Il riferimento al Marocco come parte delle presunte intercettazioni telefoniche, conosciute col nome di Pegasus, è una campagna mirata a destabilizzare il Marocco e discreditare l’immagine delle sue istituzioni di sicurezza a livello internazionale”. Lo dichiara
Coloro che hanno affondato l’ultimo pugnale nel corpo già martoriato del Libano erano le stesse persone che avrebbero dovuto risollevarlo e rilanciare il ruolo di questo popolo nel mondo arabo. Il presidente
Il quotidiano Le Monde qualche giorno fa aveva spiegato che il telefono del presidente francese Emmanuel Macron potrebbe essere stato controllato dallo spionaggio del Marocco attraverso il programma tecnologico Pegasus. Lo spyware