Una scoperta rivoluzionaria: la più antica mappa stellare cinese potrebbe riscrivere la storia dell’astronomia

1 min read
stelle

Una scoperta rivoluzionaria: la più antica mappa stellare cinese potrebbe riscrivere la storia dell’astronomia – Una pergamena cinese antica, il Manuale Stellare del Maestro Shi datato intorno al 355 a.C., potrebbe rappresentare il più antico catalogo stellare strutturato mai scoperto, molto precedente a quello di Ipparco. Grazie a tecniche di intelligenza artificiale e alla Trasformata di Hough, gli studiosi hanno analizzato le posizioni delle stelle nel testo confrontandole con le coordinate moderne, tenendo conto della precessione terrestre e delle imprecisioni antiche. Le discrepanze trovate sono interpretate come aggiornamenti successivi, con una revisione attorno al 125 d.C., forse opera di Zhang Heng. La mappa mostra oltre 120 costellazioni, unificando osservazioni di epoche diverse e rappresentando la più antica mappa stellare conosciuta, sebbene abbia suscitato alcune polemiche tra gli studiosi.

Redazione

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog