MSF: allarme espulsioni migranti dall’Algeria verso il Niger – Uomini, donne e bambini abbandonati nel deserto al confine tra Algeria e Niger. È su questa situazione che Medici Senza Frontiere richiama l’attenzione.
Algeria: ONU denuncia cessione sovranità nei campi di Tinduf – L’Unione Europea dovrebbe preoccuparsi della cessione di poteri di Algeri al Polisario sul suo territorio L’Algeria ha abbandonato le sue prerogative sovrane
Parlamento Europeo: violazione diritti umani in Algeria – Presentata al Parlamento europeo la terza risoluzione sulle violazioni dei diritti umani in Algeria – Nel testo si chiede all’Unione europea di prendere dunque
In un’interrogazione del Parlamento europeo alla Commissione europea, si sottolinea il perseguimento degli “abusi sistematici ai danni gli oppositori politici da parte delle autorità algerine”. L’Unione Europea è stata nuovamente chiamata ad
Il Marocco invita l’Algeria al dialogo sulla pluriennale questione del Sahara Occidentale Al gruppo di paesi, guidati da Francia e Stati Uniti, che da anni lottano contro i gruppi terroristici insediati in
La soluzione del conflitto intorno al Sahara marocchino resta legato a un dialogo tra le due parti che sono il Marocco e l’Algeria. Ne è convinto il ministro degli Affari esteri, della
Il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite Onu è stato interpellato a proposito delle violazioni dei diritti umani perpetrate contro le popolazioni saharawi nei campi di Tindouf, in Algeria, e della
La permanenza in Germania, per motivi medici, del presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, prorogata dal 28 ottobre 2020, ha finito per costare una grande fortuna all’Algeria, che sta ancora attraversando un’allarmante crisi finanziaria
In Algeria, la nomina del nuovo presidente dell’Assemblea nazionale, nonché membro dei Fratelli Musulmani, non ha di certo stupito. Di che non chi, sin dall’inizio della crisi, aveva messo in guardia dalla
La convinzione è stata finora l’arma in più del popolo algerino. La convinzione nelle proprie ragioni e soprattutto la convinzione di riuscire a farle valere sull’indisponibilità del vecchio regime a farsi da