Elezioni Europee fatte, ora Roma Capitale – Un vento di destra ha soffiato sull’Europa tutta, ha travolto Macron, in Francia, e De Croo in Belgio, ma anche Scholz in Germania non sorride,
Francia: Macron scioglie il Parlamento e annuncia «Nuove elezioni il 30 giugno» – Emmanuel Macron ha annunciato lo scioglimento dell’Assemblea nazionale nel corso di un discorso alla nazione dopo i risultati delle
Iran: soltanto 6 i candidati alla presidenza, escluso l’ex presidente Ahmadinejad – Domenica il Consiglio dei Guardiani dell’Iran ha approvato la candidatura del portavoce del parlamento iraniano e di altri cinque alle
Iran: i capi dei tre rami del governo iraniano hanno concordato la data per lo svolgimento delle elezioni presidenziali anticipate nel paese – La televisione iraniana ha annunciato che i capi dei
Russia: il popolo ha deciso, Putin vinve con il 90 per cento – Il presidente russo Vladimir Putin rimarrà al Cremlino fino al 2030, con un’affluenza alle urne di oltre il 80%.
Iran, affluenza a picco. Il popolo libero sceglie l’astensione – Nonostante i tentativi delle autorità di incoraggiare un’alta partecipazione al voto, i primi dati delle elezioni in Iran parlano di un’affluenza del
Iran: l’astensione al voto, solo il 27% ha votato – I seggi elettorali in Iran hanno chiuso venerdì sera. I risultati preliminari indicano che l’affluenza alle urne è stata un minimo storico
Grecia: il centrodestra ha vinto le elezioni – Le elezioni che si sono svolte domenica in Grecia sono state vinte da Nuova Democrazia, il partito di centrodestra dell’ex primo ministro Kyriakos Mitsotakis.
Grecia: vittoria della destra, si va verso nuove elezioni – All’indomani dell’ampia vittoria della destra alle elezioni legislative, oggi la Grecia si stava dirigendo verso un nuovo scrutinio voluto dal primo ministro
Mauritania: 25 partiti in gara alle elezioni del 13 maggio – La Commissione elettorale indipendente della Mauritania ha aperto le porte alla candidatura a mezzanotte di ieri sera, segnando l’inizio della presentazione