È stato senz’altro un match appassionante per i 65.000 tifosi marocchini che hanno affollato gli spalti dello stadio di Tangeri. Non solo il Marocco ha battuto per la prima volta nella sua
Sahara Occidentale, gli Stati Uniti sostengono il piano di autonomia del Marocco – Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken lo considera “serio, credibile e realistico”. Il Segretario di Stato americano, Antony
Marocco: per Blinken è una forza di pace – Lo ha detto durante la visita del ministro degli Esteri marocchino Bourita a Washington Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken,
Il Marocco fa gol anche nell’economia: nella Granda oltre 750 imprese gestite da maghrebini – Stamane l’incontro di Confindustria Cuneo con l’ambasciatore Youssef Balla. Dalla provincia le esportazioni nel Paese maghrebino raggiungono
Marocco ha sviluppato nuove varietà di cereali più resistenti alla siccità – E’ quanto emerge dalla dichiarazione congiunta di tutti i partner marrocchini coinvolti nel progetto, il Centro internazionale per la ricerca
Marocco: ambasciatore Balla, parola chiave per vincere crisi alimentare è “innovazione” Roma, 09 mar 17:08 – La parola chiave per vincere le tante sfide dovute alla crisi alimentare che colpisce il Marocco
Marocco: una catena umana alla vigilia della Giornata internazionale dei diritti della donna – Diverse decine di persone formano una catena umana nella Sqala (città vecchia) di Essaouira in Marocco, prima di
Rimpatrio detenuti stranieri: il Ministro della Giustizia incontra l’omologo marocchino per rafforzare la collaborazione giudiziaria – Italia e Marocco finalizzano accordi per il trasferimento dei detenuti marocchini ospitati nei penitenziari italiani e
Marocco: Ambasciatore francese, nessuna crisi tra Rabat e Parigi ma solo “incomprensioni” – I profondi legami che uniscono la Francia al Marocco non sono nuovi. Non mancano le parole per descriverli: sodalizio
Sahara Occidentale, l’Austria sostiene il piano di autonomia marocchino – Il cancelliere federale di Vienna, Karl Nehammer lo ritiene un contributo serio e credibile al processo politico condotto dall’Onu. L’Austria considera il piano