Quella dell’olio di Argan è una storia che trova le sue origini in tempi antichi. Conosciuto anche come “olio del Marocco”, i cui giovamenti sono divenuti noti ai paesi occidentali solo da
Un importante evento economico per esplorare il potenziale del settore dell’agricoltura marocchino è stato organizzato giovedì 15 aprile scorso dall’Euromed International Trade e destinato in particolare alle aziende italiane dell’Agrifood, Agritech, Green
La pastilla è un piatto tradizionale della cucina marocchina che viene generalmente servito come antipasto in occasione di feste importanti o grandi cerimonie. Le sue origini vengono fatte risalire alla Spagna islamica, quando i
Il terrorismo è tornato anche in Marocco. Due turiste scandinave, Louisa Vesterager Jespersen, 24 anni, danese, e Maren Ueland, 28 anni, norvegese, sono state barbaramente uccise da tre terroristi dell’Isis, arrestati a
Plaudo alla scelta del Re del Marocco Mohammed VI di aver ufficialmente approvato l’introduzione della storia dell’Olocausto all’interno dei programmi scolastici del Paese. Un argomento che ancora divide tutto il mondo arabo
Negli ultimi tre anni il quadrante nordafricano non avuto ha pace. Ed è oggetto di “attenzioni” indesiderate non solo da chi lo vorrebbe destabilizzare, ma anche da parte di chi con esso,