“Madrid si ostina a minare le relazioni con il Marocco”. La posizione della stampa marocchina e’ chiara: “Le relazioni tra la Spagna e il Marocco attraversano momenti di forte tensione, a causa di una decisione presa da Madrid: accogliere sotto falsa identita’ Brahim Ghali”, capo delle milizie separatiste del fronte Polisario. E’ cosi’ che sulle prime pagine dei principali quotidiani marocchini si spiega la “crisi di Septa”, il nome arabo di Ceuta, l’enclave spagnola in territorio marocchino. Il passaggio in 48 ore di circa 8 mila migranti resta sullo sfondo. E’ la questione irrisolta della sovranita’ del Marocco sul Sahara occidentale che ancora una volta apre lo scontro diretto tra le due nazioni e piomba sulla politica europea. Era gia’ successo nel 2018, quando l’allora Alto rappresentate dell’Unione per gli Affari esteri Federica Mogherini aveva considerato la possibilita’ di estendere l’accordo commerciale e di pesca tra Rabat e la Ue anche ai territori del Sahara. In soli due giorni le coste spagnole avevano visto l’ingresso di migliaia di migranti. E’ dal 1975 che la questione saharawi e’ aperta. Dopo oltre 40 anni di cessate il fuoco, lo scorso novembre si sono riaccese le ostilita’ nella zona cuscinetto vicino Laayoune, con l’intervento dei militari marocchini per liberare l’unica via commerciale aperta verso l’Africa occidentale che era stata bloccata. L’autoproclamata repubblica democratica araba saharawi, di fatto, non ha il riconoscimento Onu. Il re del Marocco nel corso degli ultimi anni si e’ assicurato il sostegno dell’Unione africana. Infine, il riconoscimento della sovranita’ marocchina da parte dell’ex presidente Usa Trump, a dicembre, ha rinvigorito Rabat. (ANSA).
Migranti: stampa Marocco, la crisi di Ceuta colpa di Madrid

Latest from Blog
Il Marocco si conferma leader mondiale nei bassi costi di produzione automobilistica – Il Marocco possiede
Algeria e Francia si scontrano sui diplomatici: espulsioni reciproche e tensioni crescenti – L’Algeria ha deciso
Genesi di pace. I giovani, la solidarietà e gli aiuti umanitari – In un periodo in
SFACCIATAMENTE DONNA di Anna Juricic – Sfacciatamente donna è il potente esordio letterario di Anna Juricic,
ROMA: MUSEI DI SAN SALVATORE IN LAURO daL 13 MARZO AL 15 GIUGNO 2025 GLI SHINHANGA
HABEMUS PAPAM, Robert Francis Prevost. Si chiamerà Leone XIV – Fumata bianca alle ore 18,08 dalla
Roma – Alle 21:01 di questa sera, si è diffusa la consueta “fumata nera” dalla Cappella
Marocco: il governo punta ad un incremento storico delle esportazioni entro il 2027 – Il Marocco
L’India attacca 9 siti in Pakistan che ospitano “infrastrutture terroristiche” – Le forze armate indiane hanno
Germania: Merz eletto cancelliere al secondo turno – Il leader conservatore tedesco Friedrich Merz è stato