In Italia il gas rappresenta il 40% delle fonti energetiche complessive, e il 40% del gas arriva dalla Russia. Sostituirlo non è semplice né rapido. Il governo ha promesso che in 18 mesi
UNESCO – a Call for Global Peace and Unity Sabato 30 Aprile 2022 | Dalle 11:00 alle 24:00 LA MARATONA JAZZ DEL NONO MUNICIPIO RENDE OMAGGIO AD HAROLD BRADLEY ROMA 29 APRILE
Ucraina, fermarsi prima che sia troppo tardi – Ancora più armi all’Ucraina, ancora benzina sul fuoco della guerra, mentre la Russia avverte del rischio di Terza guerra mondiale. Tutti sono esaltati per
Afghanistan: i talebani comandano nell’indifferenza – Discriminazioni contro le donne, instabilità e una carestia a dir poco dilagante che si è abbattuta sull’Afghanistan in seguito al ritiro statunitense e internazionale, colpendo principalmente
Ultima chiamata per l’Europa – La prevista offensiva russa nella regione orientale ucraina del Donbass sarebbe già iniziata come ha detto nei giorni scorsi Vadym Denysenko, consigliere del ministro degli Interni ucraino,
Energia, la guerra ed il tabù italiano – La guerra russo ucraina ha messo in evidenza la cronica mancanza di una valida politica energetica del nostro Paese, tema questo che sembra rappresentare
Avviso alla comunità marocchina in Italia Per il rinnovo dei documenti presso le sedi consolari del Regno del Marocco nelle città italiane, è d’obbligo prenotarsi sul sito istituzionale del Consolato. https://rdv.consulat.ma
Immigrazione, con la guerra la UE si sveglia. La guerra nel continente europeo ha drammaticamente posto alla sonnecchiante UE anche il tema dell’immigrazione. Si stima che i profughi provenienti dall’Ucraina saranno oltre
Maggioranza in fibrillazione per le spese militari. E qualcuno pensa ad elezioni anticipate – C’è voglia di elezioni anticipate. O, almeno, c’è chi ha cominciato a pensarci, mentre infuria la polemica sulle
Accoglienza ed integrazione, capire le differenze – L’ondata di profughi provenienti dall’Ucraina, che fuggono sotto le bombe dell’esercito di Putin, consente di tornare su alcune riflessioni corroborate dalle parole delle persone intervistate da