Non è morta la globalizzazione, ma la libertà di spostamento – Quando l’anno scorso è scoppiata la pandemia, numerosi autorevoli commentatori profetizzarono la “fine della globalizzazione” come probabile effetto della nuova situazione.
Per quanto legittimo, il desiderio di essere genitori non può essere considerato un diritto che consenta la mercificazione del corpo della donna, compromettendone la dignità, e pregiudichi i diritti del bambino di
Il caso di Malika, la ragazza cacciata di casa perché lesbica, è stato usato per promuovere il ddl Zan che punisce l’omofobia, ma omettendo il fatto che il caso nasce in una
“La decisione del Senato di approvare la mozione per la cittadinanza a Patrick Zaky deve necessariamente aprire un fronte di riflessione più ampio. A questo punto, chiediamo la cittadinanza per tutte le
Draghi va a Tripoli, Di Maio si è iscritto al Cepu, la Lamorgese è a lezioni di sicurezza, l’Italia è in stato di incoscienza. Intanto, la Libia scarcera un trafficante di esseri
La liberazione dell’«imperatore» del traffico di esseri umani, Bija, dopo soli 4 mesi di reclusione pone molti punti interrogativi su quanto sta accadendo in Libia. E i rapporti sempre più stretti tra
Il governo del Primo ministro della Libia Abdulhamid Dabaiba ieri è atterrato ad Ankara per una due giorni con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Una notizia che ha fatto saltare sulla
Figliuolo, USIC Carabinieri: “Riempiamo Facebook di foto in divisa” Comunicato stampa dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri. “A sostegno del Generale Figliuolo ed anche per l’onore e la responsabilità di indossare la divisa ed
Sfruttando il Mondiale di calcio 2022, il Qatar avvia nuove partecipazioni in Italia. Un’operazione che risponde ad una precisa strategia di islamizzazione “Pecunia non olet”, è proprio il caso di dirlo. I
Non comprendo l’imbarazzo generale e l’unanime riprovazione per il protocollo stabilito nell’incontro tra il capo del Consiglio europeo, Charles Michel, il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e Recep Tayyip