LIBIA, SBAI: “GOVERNO NON LASCI IL PAESE AI FRATELLI MUSULMANI” – “Oggi la Commissione Esteri della Camera ha ospitato l’audizione di Najla El-Mangoush, ministro degli Esteri libico. É la prima donna a ricoprire questo incarico nel Paese. Un avvocato che ha avuto anche un ruolo nel consiglio di transizione che ha governato brevemente la Libia dopo i fatti del 2011.
Le sue parole sono importanti, soprattutto alla luce del cambiamento che la Libia deve fare per trovare finalmente stabilità. Il Ministro ha spiegato che l’immigrazione clandestina non è solo un dossier libico, ma regionale e internazionale. Ma non solo. Najla El-Mangoush ha sottolineato che per avere elezioni giuste, serve sicurezza e stabilità. Quindi, il governo Draghi ascolti il suo appello. L’Italia non può lasciare la Libia nella mani dei Fratelli musulmani e di Erdogan, rappresentante della Fratellanza, che mettono a rischio ogni forma di democrazia e libertà. Bisogna supportare il cambiamento che, adesso più che mai, passa anche attraverso l’azione delle donne”. Lo dichiara Souad Sbai, ex parlamentare PdL.
LIBIA, SBAI: “GOVERNO NON LASCI IL PAESE AI FRATELLI MUSULMANI”

Latest from Blog
Terremoto Turchia, treni fermi nel Sud Italia- Si ferma a scopo cautelativo, dalle 6.30, la circolazione ferroviaria
Terremoto al confine tra Turchia e Siria, oltre 200 morti Il sisma di magnitudo 7.9 è
Congo: spari contro elicottero Onu, un morto e un ferito – L’attacco a pochi giorni dalla
Attacco hacker a Italia e altri paesi, vertice a Chigi L’agenzia CYBER:’decine di sistemi compromessi’. Tim
Più di un italiano su due non butta più via gli avanzi dei pasti – Un’analisi
Attacco hacker in tutto il mondo. Migliaia di server compromessi La Francia è il paese più
Il crescente stato di insicurezza del Burkina Faso ha portato migliaia di persone a lasciare il
Visco: banche in salute, rialzo tassi aiuta – “Nonostante il rallentamento ciclico, i principali indicatori dello
Marocco – L’avanzamento del progetto sociale volto a generalizzare la protezione sociale dei marocchini procede secondo
Fanno scandalo in Gran Bretagna le rivelazioni del quotidiano Times sui metodi utilizzati dal colosso British