Iran. È stato diffuso un audio del ministro degli Esteri iraniano che non doveva essere diffuso – Dice diverse cose del conflitto politico interno in Iran, e potrebbe avere conseguenze importanti sulle
La lotta delle donne contro il velo obbligatorio non si ferma in Iran. Amnesty International è tornata a lanciare in questi giorni un appello per il rilascio di Yasaman Aryani, una ragazza
Né vittime né dispersione di materiale radioattivo. Sabato Teheran aveva annunciato la messa in funzione di centrifughe di nuova generazione Un non meglio definito “incidente” è avvenuto nella mattina di domenica all’impianto
Spokesman says accident hit the Natanz electrical distribution grid, a day after Iran switched on new centrifuges A spokesman for Iran’s civilian nuclear programme said an “accident” struck the electrical distribution grid
Giulio Terzi su Iran, Cina e Russia: “Stati ostili che interferiscono nelle democrazie Occidentali. Esistono regimi totalitari con capacità di esercitare enormi interferenze all0interno dei paesi liberi” “La destabilizzazione dall’interno dei paesi
اتفاق بين الدول المنخرطة في الاتفاق النووي الإيراني على لقاء جديد بروكسل – اختتم ممثلو الدول المتبقية في الاتفاق النووي الإيراني اجتماعهم اليوم في فيينا بالاتفاق على عقد لقاء إضافي الأسبوع القادم
La caccia continua. Senza sosta. Ogni giorno gli aerei statunitensi si alzano in volo alla ricerca di qualcosa in uno specchio di mare che va da Cipro alla Siria. Sono aerei anti-sommergibile o da
Ansa – Oggi accordo di cooperazione “politica, strategica ed economica” Iran e Cina firmeranno oggi un accordo di cooperazione strategica e commerciale della durata di 25 anni. Lo ha annunciato il portavoce
Ha fatto il giro del mondo la tragica storia di Zahra Esmaili, la 42enne iraniana condannata all’impiccagione per aver ucciso, nel 2018, un marito violento con lei e con i figli e morta per un
Ali Khamenei, l’attuale Guida suprema dell’Iran, ci ha ormai abituati a iniziative sì bizzarre, ma dai contorni quanto meno inquietanti. Come riporta IlGiornale.it, stavolta l’ayatollah ha avuto l’intuizione di far indossare l’hijab, il velo islamico, ai personaggi femminili dei cartoni animati.