L’idrogeno verde è un’arma strategica e il Marocco ha l’opportunità di affermarsi come produttore internazionale, secondo un recente studio del centro britannico Aurora Energy Research. Le conclusioni confermano un rapporto della Banca Europea per
Marocco – Di fronte all’esplosione dei costi energetici dopo la guerra in Ucraina, il Marocco non fa eccezione all’elenco dei paesi che cercano di diversificare le proprie fonti di produzione di energia.
Marocco e Germania hanno deciso il rilancio del progetto dell’idrogeno verde avviato nel 2020. La realizzazione di questo obiettivo è stata al centro dell’incontro, giovedì della scorsa settimana, in videoconferenza, tra il
Il Marocco è uno dei 5 paesi meglio posizionati per diventare uno dei principali produttori di idrogeno verde al mondo. Lo rivela l‘Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, che ha pubblicato i
Secondo il ministero della Ricerca tedesco, la Namibia ha il potenziale per produrre H2 rinnovabile a 1,5-2 euro il chilo, nonostante il costo aggiuntivo per la desalinizzazione dell’acqua di mare necessaria per
Marocco – Firmato accordo quadro di cooperazione: la struttura sorgerà nel cuore del sito industriale di Jorf Lasfar. E’ stato firmato ieri un accordo quadro di cooperazione per la realizzazione di una piattaforma tecnologica
Marocco – Nel 2025 il primo impianto di idrogeno verde Durante i tre giorni di lavoro a distanza sulle prospettive dell’idrogeno verde in Marocco, Badr Ikken, Direttore Generale di IRESEN, ha annunciato
Marocco – Intensi tre giorni di discussione e presentazioni online per la prima edizione del World Ptx Summit 2020 incentrata sull’idrogeno verde con la partecipazione di Ministri, funzionari della Commissione europea, Sottosegretari