Facebook, che sta affrontando più che mai la concorrenza della popolarissima piattaforma TikTok, ha deciso di mettere in evidenza i creatori digitali e l’intrattenimento sulla sua applicazione mobile, allontanandosi un po’ dai
Elon Musk lascia Twitter di fronte a uno scenario terrificante – La mossa di Musk apre la strada a un periodo turbolento, che potrebbe comportare nuovi rischi finanziari per l’azienda e per
Universo – La ‘macchina fotografica’ più potente mai mandata in orbita domani svelerà al mondo istantanee di galassie lontane, nebulose luminose e un gigantesco pianeta gassoso lontano. Stasera il presidente Biden svelerà
Nuova Renault 5 2023, ecco come sarà la city car sostituirà la mitica Twingo – Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la Renault 5 del futuro non sarà basata sulla piattaforma elettrica
La Renault Zoe si aggiorna – Piccoli aggiornamenti per la Renault Zoe, che per il “model year” 2022 può contare su una gamma rivista. La Renault Zoe è l’auto elettrica più popolare in Europa nell’ultimo decennio,
Il Metaverso, la nuova piattaforma virtuale di Facebook-Meta, potrebbe diventare terreno fertile per le organizzazioni terroristiche come l’Isis. Lo segnala un’informativa interno dell’agenzia anti-terrorismo dell’Unione europea. “La creazione di un califfato virtuale
TikTok ha rivelato giovedì una nuova funzione di controllo del tempo sullo schermo che consente agli utenti di impostare limiti personalizzati per quanto tempo vogliono trascorrere sull’app, incoraggiando gli utenti a prendersi
Un team di scienziati della Northwestern University ha sviluppato il più piccolo robot ambulante controllabile a distanza con l’obiettivo di dimostrare il valore delle miniature e delle macchine di dimensioni ridotte. Infatti,
Giovedì Meta ha annunciato una riprogettazione della sua Informativa sulla privacy e dei Termini di servizio con l’obiettivo di rendere più facile e chiara per gli utenti la comprensione del modo in
Gli scimpanzé combinano le chiamate vocali in sequenze ordinate. Come se si trattasse di un vero e proprio linguaggio. Lo dimostrano i risultati di uno studio pubblicato questa settimana su Communications Biology.